Chi siamo

 

L’ Associazione Centro Studi Coppia e Famiglia (CCF) è stata fondata nel 1990, su iniziativa di un gruppo di professioniste nell’ambito sociale o giuridico, confrontate con le crescenti problematiche familiari e gli effetti nefasti, sui figli, di divorzi altamente conflittuali. Lo scopo principale dell’Associazione è stato (ed è tutt’ora) quello di creare e gestire dei consultori matrimoniali-familiari, così come previsto dal Codice civile. Sono stati quindi aperti i consultori di Mendrisio e Locarno, dove viene offerta consulenza alle coppie in difficoltà e accompagnamento dei coniugi in fase di separazione / divorzio.

 

L’ Associazione ha anche promosso attività di studio e di approfondimento attinenti alle tematiche familiari. L’avv. Marianne Galli-Widmer, co-fondatrice dell’Associazione (con Angela Bolzani, Anna Lafranchi, Anna Mattia e Anna Zuntini) è stata la prima Presidente ed ha seguito l’attività dei Centri con competenza e entusiasmo per 25 anni. Sin dai suoi inizi, la CCF, accanto alla consulenza familiare, ha introdotto la pratica della mediazione familiare, nuova  tecnica sperimentata con successo nei paesi anglosassoni per aiutare i divorziandi nella gestione della loro separazione.  Marianne Galli-Widmer è stata co-responsabile dei percorsi di specializzazione post-laurea nell’ambito della mediazione presso la SUPSI e si è occupata dei corsi di aggiornamento e delle supervisioni per i mediatori, nonché dei corsi di sensibilizzazione per i professionisti del territorio sulle tematiche attinenti alle tecniche di mediazione. L’impegno dell’avv. Marianne Galli-Widmer nella promozione della mediazione in Ticino e  anche fuori cantone, le è valso un ambito riconoscimento:  il dottorato honoris causa della Facoltà di Diritto dell’Università di San Gallo nel 2011.

 

La CCF si è rinnovata negli anni, in un primo tempo tramite il cambio generazionale degli operatori e recentemente anche attraverso il suo nuovo assetto direttivo.