La mediazione
La mediazione è una modalità di gestione e risoluzione dei conflitti. Con l’aiuto di un mediatore le parti possono raggiungere un accordo che permetta loro di risolvere e superare il conflitto.
La mediazione familiare può essere utilizzata per risolvere diversi tipi di conflitto: tra coniugi, tra coppie non sposate, tra coppie registrate, tra genitori e figli, ecc.
Separazione e divorzio
La separazione e il divorzio hanno molteplici ripercussioni a livello emotivo, giuridico, finanziario, sociale e implicano un'importante riorganizzazione della vita di tutti i membri della famiglia.
Tramite la mediazione familiare si può giungere a una separazione o a un divorzio nel rispetto di ognuno. L’obiettivo della mediazione familiare è favorire il dialogo tra i coniugi, affrontare con responsabilità l'esperienza della separazione e del divorzio; se vi sono figli, garantire agli stessi relazioni stabili e serene con entrambi i genitori e aiutare la coppia a trovare insieme soluzioni concordate che regolino: i rapporti tra genitori e figli (affidamento, autorità parentale, relazioni personali) e le questioni di ordine finanziario.
Le sedute si svolgono con il mediatore/la mediatrice, professionista competente e imparziale, impegnato a sostenere i coniugi nella ricerca di accordi, confacenti ai bisogni di ciascuno e in particolare dei figli. Il mediatore/la mediatrice redige alla conclusione della mediazione una convenzione o un documento formale o informale che riassume le decisioni dei coniugi.
Il mediatore/la mediatrice si occupa pure di redigere l’istanza di separazione o divorzio da inoltrare alla Pretura competente per il divorzio.
Ci si può rivolgere al nostro consultorio per questo tipo di consulenza sia prima di intraprendere una procedura di separazione o divorzio oppure durante la fase di separazione o divorzio.
Una mediazione può pure essere necessaria dopo la sentenza di separazione o divorzio, quando si verificano eventi che rendono necessarie modifiche degli accordi o in caso di conflitti tra i coniugi.
Per chi
Tutte le persone che necessitano dell’aiuto di un mediatore per risolvere un conflitto familiare, di qualsiasi natura. Fondamentale è che tutte le parti coinvolte siano d’accordo di svolgere una mediazione.
Il mediatore/ La mediatrice
Il mediatore/la mediatrice è un professionista competente e imparziale, impegnato a sostenere i coniugi nella ricerca di accordi, confacenti ai bisogni di ciascuno e in particolare dei figli:
Costi
Per la mediazione si applica il tariffario del nostro consultorio, approvato dal Dipartimento delle Istituzioni.